1.1 Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni generali”) della MRS Tennis AG (di seguito "venditore”), si applicano a tutti i contratti stipulati da un consumatore o da un professionista (di seguito "cliente") con il venditore, in riferimento alla merce e/o ai servizi in vendita presso il negozio online del venditore. Le presenti condizioni escludono l'applicazione di disposizioni proprie del cliente, salvo diversi accordi.
1.2 Ai sensi delle presenti Condizioni generali di contratto, per "consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale o professionale autonoma. Per "professionista ” si intende una persona fisica o giuridica o società di persone dotata di personalità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisca per fini riconducibili alla sua attività commerciale o professionale autonoma.
2.1 Le descrizioni di prodotto riportate nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore stesso, bensì hanno la funzione di consentire al cliente di sottoporre la propria offerta vincolante.
2.2 Il cliente potrà sottoporre la propria offerta mediante il modulo online predisposto nel negozio online del venditore. Una volta inseriti i propri dati personali, cliccando sull’apposito pulsante che completa la procedura, il cliente inoltra un’offerta legalmente vincolante relativa alle merci e/o ai servizi presenti nel carrello.
2.3 Il venditore ha la facoltà di accettare l’offerta sottoposta dal cliente entro cinque giorni,
Qualora sussista allo stesso tempo più di una delle alternative sopra descritte, il contratto si intende stipulato nel momento in cui si verifica per prima una delle alternative sopra citate. Qualora il venditore non accetti l’offerta del cliente entro il termine sopra indicato, l’offerta si intenderà respinta; il cliente di conseguenza non sarà più vincolato alla propria dichiarazione di volontà.
2.4 Il periodo di tempo per l’accettazione dell’offerta decorrerà dal giorno successivo all’invio dell’offerta stessa da parte del cliente e terminerà allo scadere del quinto giorno successivo all’invio dell’offerta.
2.5 In caso di inoltro di un’offerta tramite il modulo online del venditore, il testo contrattuale sarà salvato dal venditore e spedito al cliente successivamente all’invio del relativo ordine, unitamente al testo delle Condizioni generali di contratto (ad es. via e-mail, per fax o lettera). Il testo contrattuale sarà inoltre archiviato sul sito Internet del venditore e il cliente vi potrà accedere gratuitamente attraverso il proprio account protetto da password, inserendo i relativi dati di login, sempre che, prima dell’invio dell’ordine, il cliente abbia provveduto a creare un account presso il negozio online del venditore.
2.6 Prima dell’inoltro vincolante dell’ordine tramite il modulo d’ordine online del venditore, il cliente potrà correggere in qualsiasi momento i propri dati tramite le normali funzioni mouse e tastiera. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell’ordine, tutti i dati saranno visualizzati in una finestra di conferma, dove potranno essere ancora modificati facendo uso delle normali funzioni mouse e tastiera.
2.7 Le lingue disponibili per la stipula del contratto sono il tedesco e l’italiano.
2.8 L'evasione dell'ordine e i contatti avvengono di norma via e-mail e mediante il sistema automatico di evasione degli ordini. Il cliente è tenuto a verificare che l'indirizzo di posta elettronica inserito durante la procedura di acquisto sia corretto al fine di consentire la ricezione delle e-mail inviate dal venditore. In particolare, il cliente dovrà accertarsi che eventuali filtri anti spam non blocchino le e-mail inviate dal venditore o da terzi dallo stesso incaricati per l'evasione dell'ordine.
I consumatori hanno la facoltà di esercitare il diritto di recesso. Per ulteriori informazioni sul diritto di recesso, consultare la relativa informativa del.
4.1 I prezzi indicati dal venditore sono prezzi finali e comprensivi delle imposte applicabili a norma di legge. Eventuali costi di spedizione e consegna aggiuntivi saranno indicati separatamente nelle descrizioni dei rispettivi prodotti.
4.2 Il cliente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, illustrate nel negozio online del venditore.
4.3 Qualora il cliente opti per il pagamento con "PayPal", la procedura sarà gestita tramite il fornitore di servizi PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, alle condizioni di utilizzo PayPal consultabili al sito https://www.paypal.com/ch/webapps/mpp/ua/useragreement-full?locale.x=en_CH.
4.4 Quando si paga con un metodo di pagamento offerto da Klarna, il pagamento viene elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento Klarna Bank AB (publ), Chausseestrasse 117, 10115 Berlino (di seguito: "Klarna"), in base ai termini e alle condizioni di pagamento di Klarna, forniti da Klarna. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://www.klarna.com/it-ch/ o contattando il servizio clienti di Klarna all'indirizzo https://www.klarna.com/it-ch/servizio-clienti/.
5.1 La merce viene inviata tramite spedizioniere all'indirizzo indicato dal cliente. Per l’evasione dell’ordine, fa fede l’indirizzo di consegna inserito durante la procedura di acquisto presso il venditore.
5.2 Qualora il corriere rispedisca la merce al venditore in seguito a impossibilità di consegna presso il cliente, i costi della spedizione non andata a buon fine saranno a carico del cliente. Ciò non è applicabile laddove la circostanza che ha reso impossibile la consegna non sia imputabile al cliente stesso o qualora quest’ultimo fosse temporaneamente impossibilitato ad accettare la prestazione offerta, a meno che il venditore non gli avesse annunciato con adeguato anticipo l’esecuzione di tale prestazione.
5.3 Come regola di principio, il rischio di perimento o deterioramento accidentale della merce venduta al momento della consegna passa al cliente o alla persona da quest’ultimo autorizzata a ricevere la merce.
5.4 Non è previsto il ritiro da parte del cliente.
Si applicano le norme previste della legge nei casi di garanzia per vizi della cosa venduta.
Per tutte le relazioni giuridiche tra le parti si applica il Diritto svizzero, con esclusione delle normative sull'acquisto internazionale di beni mobili.